Ricetta: Fricandò

Fricandò


Tempo:15 min
Difficotà:

Il Fricandò piemontese è un piatto tradizionale ricco di sapore, perfetto per chi ama la cucina rustica ed autentica. Il segreto sta nella cottura lenta, che permette alla carne di assorbire tutti i profumi degli ingredienti, creando un sugo saporito e irresistibile. Ideale da servire con un contorno di polenta o purè di patate.
Categoria: secondo
Tags:

Infarina le fette di carne e rosolale in padella con burro ed olio fino a doratura. Sfuma con vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi il concentrato di pomodoro sciolto in brodo caldo e un trito di aglio e prezzemolo. Copri e cuoci a fuoco dolce per circa un’ora, aggiungendo brodo se necessario. A fine cottura, la carne risulterà tenera e avvolta in un sugo saporito.

  • Carne di vitello polpa 1 kg
  • Patate 4
  • Pomodoro pelato 800 g
  • Spicchio di aglio 1
  • Rosmarino 2 rametti
  • Grappa 1 bicchierino
  • Foglie di alloro 2
  • Olio extravergine di oliva (EVO) 4 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Logo Borello